Domande e curiosità
Eventi
Chi siamo
Imprenditoria
Home / Impresa & turismo / Imprenditoria
Imprenditoria

Il successo è italo-bavarese!

Sapete cosa lega di più la Baviera e l’Italia?

La Dolce Vita? Il fine-settimana italiano all’Oktoberfest? Acqua!

Italia e Baviera sono legate a doppio filo da scambi economici, commerciali e scientifici, oltre che culturali. 

I dati del 2019 parlano chiaro: le esportazioni dalla Baviera verso l’Italia si attestano sui 15,8 miliardi di Euro – le importazioni della Baviera dall’Italia sui 15,3 miliardi di Euro: l’ Italia rappresenta per la Baviera uno dei più importanti Paesi sia come origine che destinazione di beni commerciali, e Monaco è senza dubbio la città con le maggiori relazioni con l’Italia, anche, ma non solo, per la sua vicinanza geografica.

Come ha ricordato l'allora presidente del Consiglio Mario Draghi nel 2021, «la Germania è il primo partner commerciale per l’Italia. Nel 2020, gli scambi tra i due Paesi ammontavano a 116 miliardi di euro, più di quanto valessero gli scambi dell’Italia con Stati Uniti e Cina messi insieme. La Germania commercia più con la Lombardia che con la Turchia. E l’Italia commercia più con la Baviera che con l’intera Polonia».

 

Il talento creativo e l'artigianalità di Fortuny sbarcano a Monaco di Baviera

NIO Cocktails: i cocktail italiani, pronti-da-bere, che stanno conquistando il mondo

Cecilia Mussini e "Monaco in gita": "Il nostro lavoro è anche un modo per far dialogare due culture diverse, italiana e tedesca

Michele Arnese: "In amp creiamo DNA sonori per le aziende"

Un esempio di imprenditoria creativa: Giuseppe Giordano

 

leggi di più...