Mare amaro
Spettacolo teatrale in occasione dei 100 anni dalla morte di Giovanni Verga
Diletta La Rosa e Flora Sarrubbo danno vita in scena ai personaggi del capolavoro di Giovanni Verga. La storia dei Malavoglia fluisce tra il realistico e il simbolico, tra le numerose vicende che si susseguono all’interno del romanzo. I numerosi volti che affollano la scrittura di Verga trovano voce e corpo nei movimenti delle due attrici e negli oggetti che vengono utilizzati in scena (una barca, un trenino, un carretto di cartone). Le vicende umane si intrecciano con i canti, con alcune voci registrate e con i movimenti, tutto si articola nella semplicità del raccontare.
Il suono del mare sempre presente ci riporta a Trezza, in quella piccola comunità di vinti, che nel tentativo di migliorarsi urtano contro il volere del destino e rimangono incastrati tra le mani di un fato che al di là della società, dei tempi e dei sistemi economici, incombe su tutti gli uomini.
Tratto da „I Malavoglia“ di Giovanni Verga
In lingua italiana
Drammaturgia e scrittura scenica: Diletta La Rosa e Flora Sarrubbo
Tecnica e luci: Lucas Da Tos Villalba
Regia: Flora Sarrubbo
Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura München, Institut für Italienische Philologie der Ludwig-Maximilians-Universität München
Ingresso: Libero
Luogo: Istituto Italiano di Cultura, Hermann-Schmid-Str. 8, 80336 Monaco di Baviera