"Trilogia Europea“
Presentazione progetto fotografico con Luca Nizzoli Toetti
Lettura con testi di Luca Nizzoli Toetti, Zygmunt Bauman e Francesco Acerbis
La “Trilogia Europea” è un progetto fotografico editoriale durato più di 10 anni, durante i quali Nizzoli Toetti ha viaggiato prima ai confini dell'Europa, poi al suo interno, per approdare infine in Texas.
Con “Almost Europe” (Postcart, 2013) e “Still Europe” (Postcart, 2017) abbiamo potuto osservarci - attraverso lo sguardo attento e ironico di Luca - viaggiando per più di cinquanta città e, passo dopo passo, riflettere con lui su cosa significhi essere europei oggi. Dopo più di ventimila km percorsi in Europa, l’idea di passare dal Vecchio Continente al Nuovo Mondo è venuta naturale e quasi d’obbligo. Le influenze contemporanee dell’America sulla cultura europea sono equivalenti al retaggio che abbiamo esportato con le colonizzazioni e le migrazioni dei secoli passati. L’epopea di navigatori, coloni e migranti che nel corso dei secoli hanno esportato il Vecchio Continente verso il Nuovo Mondo rivive nel terzo volume della trilogia, “Europa Texas” (Postcart, 2021), un viaggio fotografico e letterario tra passato e presente.
In lingua italiana
Luca Nizzoli Toetti (Venezia). Quasi 30 anni di carriera tra pubblicazioni su quotidiani e magazines, mostre, partecipazioni a festival, incontri pubblici e qualche riconoscimento. Nel corso degli anni pubblica su quotidiani italiani centinaia di fotografie documentando i principali avvenimenti di cronaca e attualità politica ed economica. Collabora con alcune riviste come L’Espresso, ioDonna, Internazionale, Vanity Fair.
Nel 2013 pubblica il libro “Almost Europe”, realizzate tra Kaliningrad e Istanbul durante un viaggio di alcuni mesi tra Russia, Bielorussia, Ucraina, Moldova e Transnistria, con testi di Mario Dondero e Sergio Romano.
Nel 2017 pubblica “Still Europe”, con testi di Francesco Acerbis e Zygmunt Bauman, secondo capitolo della trilogia sull’Europa. Del 2021 è “Europa Texas” in cui si cimenta come scrittore, libro che chiude la Trilogia Europea e che diventa prima un podcast e poi un reading.
(Immagine di Luca Nizzoli Toetti)
Informazioni
Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera
Ingresso: Libero
Luogo: Istituto Italiano di Cultura, Hermann-Schmid-Str. 8, 80336 Monaco di Baviera