Domande e curiosità
Eventi
Chi siamo
Home / Vivere in Germania / 1000 battute di diritto / Come funziona la restituzione della caparra di affitto?
scott-graham-unsplash
1000 battute di diritto

Come funziona la restituzione della caparra di affitto?

Antonio deve lasciare Monaco di Baviera. Per lavoro deve trasferirsi a Stoccarda, dove vive anche la sua amica Laura. Adesso che Antonio dovrà lasciare il suo piccolo appartamento in centro, si chiede: ma come funziona con la cauzione? Laura, che lavora in banca, ne sa qualcosa. “Il deposito cauzionale è una somma di denaro che devi versare al momento della stipula del contratto al locatore, a garanzia di eventuali inadempimenti contrattuali”. Poi aggiunge: “Nelle locazioni abitative tale somma non può superare le tre mensilità del canone di locazione: ad esempio, se il canone di locazione mensile ammonta ad 500 EUR, il deposito cauzionale non potrà superare l’importo di 1.500 EUR”.

Ma come può essere versato? “Il deposito cauzionale viene versato all’atto della sottoscrizione del contratto di locazione mediante assegno, contanti, bonifico intestato al proprietario, garanzia fideiussoria, bancaria o assicurativa”, afferma Laura. “Solitamente in Germania la cauzione viene depositata su un conto bancario apposito”, aggiunge. Poi, Antonio, preoccupato chiede: “Ma se la somma richiesta non ce l’ho, come posso fare?”. Laura risponde decisa: “Secondo la legge tedesca, se la caparra viene pagata in contanti, il conduttore ha diritto a versare la somma in tre rate mensili. Questo diritto non può essere escluso neanche nel contratto di locazione”.

E quando il locatore può trattenere il canone d’affitto? “Se il conduttore non ha pagato parte del canone d’affitto o parte dell’acconto sulle spese accessorie (Nebenkosten), oppure ancora se il conduttore ha consegnato l’appartamento al locatario con danni da lui arrecati”, risponde Laura.

 

 

Alessandro Bellardita, giudice e docente universitario

 

Per questi e altri problemi giuridici relativi al mondo del lavoro, della famiglia, al sistema sociale e alle istituzioni tedesche, all’automobile e la patente, potete scrivere al giudice Alessandro Bellardita all'indirizzo email info@italia-qui.com. La risposta verrà pubblicata nella rubrica 1000 battute di diritto.

leggi di più...
Come funziona la restituzione della caparra di affitto?

Per ulteriori informazioni sul diritto tedesco
Vi consigliamo
I VOSTRI DIRITTI IN GERMANIA
300 pagine, 2021
di Alessandro Bellardita