Domande e curiosità
Eventi
Chi siamo
Chi siamo
ItaliaQui, perché è qui che trovi l'Italia

Chi siamo

ItaliaQui nasce nel gennaio 2020 su idea della Preside Luisanna Fiorini, che, nell’ambito della sua attività di dirigente scolastica presso il Consolato Generale di Monaco di Baviera ha lanciato, insieme al Console Generale Min. Plen. Enrico De Agostini, degli spunti programmatici da cui, a solo pochi giorni dalle vicende legate alla pandemia da Covid19, sono scaturiti diversi tavoli di lavoro con i relativi progetti. ItaliaQui nasce da uno di questi tavoli di lavoro che, nonostante i ripetuti lock-down, ha trovato nella “nuova normalità” un proprio modus operandi e ha realizzato una piattaforma web omnicomprensiva dedicata all’italianità in Baviera. Questo sito, infatti, nasce grazie alla collaborazione di diversi enti, associazioni, istituzioni e privati cittadini che si occupano di facilitare la vita in Baviera agli italiani in mobilità e di divulgare la cultura italiana.

ItaliaQui è promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il cui contributo é stato richiesto dal Com.It.Es. di Monaco di Baviera, e dal Consolato Generale d’Italia di Monaco di Baviera.

Le attività amministrative legate alla gestione della piattaforma sono state gentilmente assunte dalla associazione Bi.DI.BI. e.V..

Il portale ItaliaQui è stato realizzato grazie a finanziamenti  erogati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. 

Le attività del tavolo di lavoro hanno preso forma grazie al contributo, diretto o indiretto di diverse organizzazioni che hanno contribuito attraverso alcuni loro rappresentanti all'avvio dei lavori e nella formalizzazione del progetto:

Il Com.It.Es., la Ludwig-Maximilian-Univerdität (LMU) di Monaco di Baviera, l'ADI e.V. Germania, gli Enti Promotori della lingia e cultura Italiana in Baviera, qui rappresentati dall'As.SC.It. e.V. Nürnberg, la redazione della rivista Adesso.

Il tavolo di lavoro è composto da:  Luisanna Fiorini, ideatrice del Progetto, fino all'agosto 2021 nella sua funzione di Direttrice dell’Ufficio Scuola del Consolato Generale d’Italia di Monaco di Baviera; Daniela Di Benedetto, capoprogetto e coordinatore del tavolo di lavoro per nomina degli iniziatori; Sara Ingrosso, PMO per nomina degli iniziatori e del capo progetto; Rossella Dimola, giornalista;  Salvatore Viola, giornalista; Teresa Barberio (fino al febbraio 2021) per la LMU; Noemi Piredda (dall'aprile 2021) per LMU; Lucia Tochini per gli Enti Promotori della Lingua e Cultura Italiana in Baviera; Donato Miroballi per ADI Germania e.V. 

Ringraziamo quindi il tavolo di lavoro per avere dato vita al progetto che ha prodotto come risultato questa piattaforma.

Dobbiamo inoltre ringraziare i referenti e consulenti esterni di ItaliaQui:

Francesca Biagini Professoressa di Matematica Applicata presso il Dipartimento di Matematica dell’LMU e Vice Presidente per gli Affari Internazionali e Pari Opportunità dell’LMU; 

Michele Arnese Fondatore e CEO, Direttore creativo presso AMP sound branding.

Redazione, ricerca e verifica informazioni: Matilda Madonna, Sara Sparagna, Valentina Pinton; Video: Massimo Fiorito; Logo: Narcisa Fluturel; Sito internet: Brandnamic

Si ringrazia anche la Camera di commercio italo-tedesca ITALCAM per il supporto.

leggi di più...
Chi siamo

Il portale ItaliaQui è stato realizzato grazie a finanziamenti erogati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale al Com.It.Es. di Monaco di Baviera

Cos'è ItaliaQui

ItaliaQui è un sito informativo dedicato all’italianità in Baviera. La comunità italiana presente in Baviera opera attivamente in molteplici settori. Dalle nuove tecnologie alla ricerca, dalla finanza alla comunicazione, fino ai settori più tradizionali come la gastronomia, spesso introduce elementi identitari qualitativi ed innovativi, in grado di smentire efficacemente gli stereotipi più diffusi.

ItaliaQui è la via più breve per raggiungere, in tre click, l’Italia vera, l’Italia che non ti aspetti.

Qui abbiamo raccolto e messo insieme diverse esperienze e competenze per offrire informazioni sul vivere in Germania, sull’apprendimento del tedesco e dell’italiano, sugli eventi più rilevanti, sul turismo, come anche sull’industria e sul commercio e sullo sviluppo e la ricerca. 

ItaliaQui è un portale dedicato a italiani, tedeschi, italofoni e italofili. 

Se siete appena arrivati dall’Italia e cercate una guida per orientarvi o districarvi nella burocrazia, 

se vivete in Baviera da tanto tempo e cercate informazioni specifiche su particolari temi (sistema sanitario, sistema scolastico, diritti e doveri, rinnovo documenti, doppia cittadinanza, etc...),

se desiderate accostarvi alla lingua, cultura, creatività italiana per la prima volta o... desiderate approfondirla,

se cercate corsi di lingua e cultura italiana,

se volete aggiungere un tassello tutto italiano alla vostra professionalità, 

se volete fare impresa con l’Italia, 

se volete arricchire il vostro network…

con ItaliaQui andrete dritto al punto! 

 

Sono state prese tutte le misure ragionevolmente possibili al fine di assicurare che le informazioni messe a disposizione sul presente sito web al momento della pubblicazione fossero corrette e complete. Ciò nonostante, possono verificarsi errori involontari e casuali per i quali ci scusiamo e che vi preghiamo di segnalarci alla mail: info@italia-qui.com

 

leggi di più...
ItaliaQui
Chi siamo

Questo video è stato realizzato grazie a finanziamenti erogati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale al Com.It.Es. di Monaco di Baviera