Associarsi in Baviera
Giocare a calcio, collezionare francobolli, dedicarsi al giardinaggio: in Baviera esiste una associazione (Verein) per quasi tutto. Si stima, infatti, che quasi un tedesco su due sia membro di una Verein! E anche per gli hobby ci sono regole precise: dal punto di vista giuridico, un’associazione è tale solo se ha almeno tre membri. Da qui deriva il detto: “Treffen sich drei Deutsche, gründen sie einen Verein”, se tre tedeschi si incontrano, fondano una associazione.
Ma come mai le associazioni sono così diffuse in Baviera, come del resto in tutta la Germania? Le radici della vita associativa tedesca risalgono al XVIII secolo. All'epoca le Vereine veicolavano un'idea rivoluzionaria rispetto al passato: le persone vi trovavano l'opportunità di organizzarsi indipendentemente dalla loro posizione sociale e di perseguire interessi comuni. Nel corso del XIX secolo, praticamente tutti i gruppi sociali, come il movimento operaio o quello femminile, hanno adottato l'associazione come modello organizzativo. E c’era un altro, fondamentale vantaggio: nonostante l’impegno di appartenenza, chiunque poteva abbandonare l'associazione in qualsiasi momento.
In sostanza, il sistema associativo in Germania si basa in gran parte sulla sua capacità di creare un quadro di riferimento per regolare le questioni sociali. I tedeschi hanno quindi imparato che, in linea di principio, ogni obiettivo concepibile può essere organizzato in modo permanente ed efficace tramite un'associazione. Insomma, l’unione fa la forza!
Valentina Pinton